domenica 24 aprile 2016

la politica vista da un " quisque de populo"



La politica vista da un “ quisque de populo”.
Siamo talmente abituati a vedere l’Italia divisa in venti Regioni, di cui cinque a Statuto speciale, che immaginarne una diversa è quasi impossibile, principalmente perché ciascuno di noi si sente legato al suo territorio d’origine, che, per certi versi, è la sua identità e quella dei suoi avi. Vista la cosa dal punto di vista “dell’appartenenza” ogni ipotesi di cambiamento è impossibile. L’Italia politica è come un pollaio (mi scuso per il paragone irriverente), dentro il quale ci sono alcuni galli e molti pulcini, con il pigolio di quest’ultimi inascoltato, secondo l’antico detto: “ lassau dittu u puddicinu nta nassa, quannu maggiuri c’è, minuri cessa”. Del resto la storia d’Italia, dalla fondazione della Repubblica, fino ai nostri giorni, è stata un susseguirsi di messaggi inascoltati delle regioni piccole o politicamente insignificanti. “ La questione meridionale di antica memoria, tuttora irrisolta, docet! Un altro paragone, altrettanto irriguardoso, può definire l’Italia geografica, un grande condominio, nel quale chi è portatore di una manciata di millesimi conta poco o niente. La questione si potrebbe aggiustare se le venti regioni oggi esistenti si  riducessero a tre: Sud, Centro, Nord, senza privilegi o statuti speciali, ma ciascuna  identica all’altra, al nastro di partenza e non un raggruppamento di persone, che si riconoscono per la loro appartenenza territoriale, polverizzata e inconcludente. Oggi l’attuale situazione frammentata fa certamente comodo a qualcuno, ma si dimostra palesemente deleteria per altri, col paradosso che sono i pochi a imporre le scelte ai molti, col risultato che è sotto gli occhi di tutti. I Romani dicevano: “Divide et impera” Un motto sempre attuale, che la nascita della Repubblica, così com’è, ha accentuato e che i numerosi politici meridionali o meridionalisti non hanno mai saputo affrontare e risolvere. Saro pafumi. FB 11.12.2015

Nessun commento: